Ventilatori industriali centrifughi e assiali
EspañolDeutschFrançaisEnglishItaliano

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali

Soggetti Interessati: candidati per l’instaurazione di un rapporto di lavoro e/o collaborazione.

MARELLI VENTILAZIONE S.r.l., nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito ‘GDPR’, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali. I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

1. Dati trattati

Gentile Candidato,

La informiamo che i dati personali che il Titolare potrà acquisire e trattare sono i Suoi dati identificativi (nome, cognome, e-mail, recapito telefonico, posizione lavorativa richiesta e ogni altro dato riportato nel CV o nella lettera di presentazione, incluse le foto).

Il Suo CV potrebbe contenere dati particolari (sensibili/ giudiziari ex art. 4 D.lgs. 196/2003), cioè quei dati idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale.

La informiamo che nella fase di ricerca e selezione del personale, la Società non ha necessità di raccogliere i Suoi dati “particolari”.

Si chiede, pertanto, di inserire nel CV solamente i dati necessari a valutare il Suo profilo e ad astenersi dall’indicazione di tali informazioni.

2. Finalità di trattamento

I Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali:

  1. raccolta dati di candidati per l’attività di ricerca e selezione del personale;

  2. verifica dei presupposti per l’assunzione e/o l’avvio di un rapporto di collaborazione;

  3. archiviazione dei curricula per esigenze future di ricerca del personale;

  4. per ottemperare a obblighi di legge o per esercitare diritti previsti dalla legge in materia di diritto del lavoro, della sicurezza sociale e protezione sociale; per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria

3. Base giuridica

Il trattamento dei Suoi dati personali e particolari per le finalità di cui al punto 2, lett. a), b) c) necessita del Suo previo consenso.

Il trattamento dei Suoi dati per la finalità di cui al punto 2, lett. d) non richiede il Suo consenso in quanto il trattamento trova base giuridica negli artt. 6, par. 1, lett. c) e 9, par. 2, lett. b e f) del Reg. UE.

4. Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati non è obbligatorio. Tuttavia, il mancato conferimento e/o il mancato consenso al trattamento dei dati (compresi quelli “sensibili”), con riferimento alla finalità di cui al punto 2 lett. a), b) c) che precede, comporta l’impossibilità del Titolare di valutare la Sua candidatura e di procedere alla verifica dei presupposti per l’assunzione e/o all’avvio della collaborazione e, quindi, all’instaurazione del rapporto lavorativo.

Nel caso in cui i Suoi dati particolari siano necessari per un corretto inquadramento della Sua posizione, con riferimento all’appartenenza a categorie protette, anche ai fini di eventuali visite pre-assuntive, è necessario il Suo previo consenso al trattamento dei dati particolari.

Modalità del trattamento

I Suoi dati personali sono trattati mediante l’ausilio di strumenti sia informatici che manuali (documentazione su supporto cartaceo).

Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste per evitare l’accesso ai dati a persone non autorizzate.

Periodo di Conservazione

Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è di 6 mesi dalla loro raccolta, salvo l’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro e/o di collaborazione.

Comunicazione

I Suoi dati saranno comunicati esclusivamente a soggetti debitamente nominati per l’espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato.

I dati potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza o comunicati ai seguenti soggetti:

  • dipendenti e collaboratori nominati autorizzati al trattamento dei dati trasmessi tramite la compilazione del form;

  • responsabili esterni di cui si avvale il Titolare per lo svolgimento delle attività strumentali a raggiungere le finalità di cui sopra (a titolo meramente esemplificativo: fornitori di servizi informatici e di applicativi, gestori del sito web);

  • soggetti a cui il Titolare sia tenuto a comunicare i dati in forza di obblighi legali o contrattuali.

Trasferimento dei dati personali

I Suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

Diffusione

I Suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.

Processi decisionali automatizzati

Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.

Titolare del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è MARELLI VENTILAZIONE S.r.l., con sede in 37036 San Martino Buon Albergo (VR), Viale del Lavoro n. 28 (P.IVA 03125860233), email info@marelliventilazione.com, PEC marelliventilazione@pec.it.

Diritti dell’interessato

In relazione ai trattamenti descritti nell’Informativa, in qualità di interessato potrà, ai sensi degli articoli 15-21 del GDPR, esercitare i seguenti specifici diritti:

(a) diritto di accesso (art. 15 GDPR): si tratta del diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali, nonché maggiori informazioni; (b) diritto di rettifica (art. 16 GDPR):  diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo e/o l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;

(c) diritto alla cancellazione (diritto all’oblio – art. 17 GDPR): diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali, in presenza di determinate condizioni (es. i dati non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati; revoca del consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento; opposizione al trattamento; trattamento illecito dei dati; sussistenza di un obbligo legale di cancellazione o i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’art. 8, par. 1, GDPR;

(d) diritto di limitazione di trattamento (art. 18 GDPR) : diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: (i) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificare l’esattezza di tali dati; (ii) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; (iii) benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (iv) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21, par. 1 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;

(e) diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dal Titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;

(f) diritto di opposizione (art. 21 GDPR): diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. In particolare, Lei ha il diritto di non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona, tranne che tale decisione risulti necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra Lei ed il Titolare, o sia autorizzata dal diritto dell’Unione Europea o dalla legge italiana, o si basi sul Suo consenso esplicito;

(g) diritto di revoca del consenso – diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;

(h) diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).

Esercizio dei diritti

In ogni momento ha diritto di ottenere la cancellazione (diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali che lo riguardano, nonché in generale esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR, di seguito meglio illustrati.

Per esercitare tali diritti va inviata richiesta scritta in forma libera all’indirizzo è MARELLI VENTILAZIONE S.r.l., con sede in 37036 San Martino Buon Albergo (VR), Viale del Lavoro n. 28 o all’indirizzo email info@marelliventilazione.com o PEC marelliventilazione@pec.it.

L’esercizio dei diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 del GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarLe un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della richiesta.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici). Non utilizziamo cookie di profilazione a scopi pubblicitari.