La nostra storia
Con oltre cento anni di esperienza, Marelli Ventilazione occupa oggi quanto in passato, un posto di prestigio nel settore industriale, offrendo una gamma completa di ventilatori centrifughi a bassa, media ed alta pressione oltre ad una serie di ventilatori assiali e heavy duty.
FONDAZIONE
L’Ercole Marelli è un’impresa metalmeccanica italiana, fondata dall’omonimo imprenditore nel 1891. La società produceva apparecchi elettromeccanici, cinque anni dopo anche gli agitatori d’aria, gli odierni ventilatori.
Il 28 febbraio 1900 la Ercole Marelli diventa una Società in accomandita semplice.
LA PRODUZIONE SI AMPLIA
Nel dicembre del 1905 viene inaugurato uno stabilimento a Sesto San Giovanni (MI) producendo piccoli motori elettrici, elettropompe centrifughe, ventilatori e trasformatori.
Negli anni ’30 venne fortemente potenziata la produzione di grossi macchinari come alternatori e trasformatori, sistemi di comando per laminatoi per i maggiori produttori di acciaio mondiali, macchine di propulsione per navi ed equipaggiamenti per treni, elettropompe per acquedotti ed opere di bonifica, ventilatori piccoli, medi e di grandi dimensioni. Prima della seconda guerra mondiale, i dipendenti superavano le 5000 persone.
Negli anni ’60 la Ercole Marelli esporta locomotive di grande potenza per le Ferrovie del Cile e diesel – elettriche per le ferrovie dell’Argentina toccando il massimo occupazionale con 7100 dipendenti. Le sue realizzazioni sono presenti in moltissime opere per il trasporto di massa come gli azionamenti di trazione per la Metropolitana di Milano e successivamente è la prima azienda italiana a proporre azionamenti di potenza per locomotive a chopper.
A partire dal 1968, a seguito di una ristrutturazione resasi necessaria per far fronte al ribasso dei prezzi nel settore elettromeccanico, venne messa in liquidazione e la divisione ventilatori viene rilevata nel marzo 1981 dalla Marelli Ventilazione S.r.l.
Importanti commesse nel settore “Heavy Duty” portano Marelli Ventilazione ad ampliare la gamma di produzione ed ad espandersi con nuove sedi nel lontano continente indiano.
In concomitanza con l’anniversario dei 125 anni trascorsi dalla fondazione dell’azienda, i fratelli Tosetti, Christian e Moira, convinti delle potenzialità che l’azienda ed il personale hanno, decidono di investire in tecnologia e risorse umane, apportando un cambio fondamentale nell’assetto societario acquisendo il 100% del pacchetto azionario.
Per dar seguito alla continua crescita aziendale e per consolidare maggiormente la presenza a livello mondiale, i fratelli Tosetti, Christian e Moira entrano a far parte del colosso europeo SODECA, portando così Marelli Ventilazione ad occupare un posto di prestigio nel campo della ventilazione industriale.